Lista Laura Trecani Sindaco

Candidato Sindaco

Laura Trecani
LAURA TRECANI anni 47 | impiegata
LAURA TRECANI


Sono Laura Trecani, 47 anni, residente a Ospitaletto fin dalla nascita.
Dal 2011 sono consigliere comunale, ruolo che ho cercato di svolgere con determinazione, passione, coraggio e umiltà. Sono impegnata da anni in oratorio e faccio parte di un'associazione culturale.

Nel 2021 sono stata nominata consigliere del CDA presso la Fondazione Pio Istituto Pavoni che si occupa di persone affette da sordità.
Credo in chi si spende senza mai risparmiarsi e senza mettere al primo posto gli interessi personali. Amministrare un paese è un accordo di fiducia e pienamente consapevole di ciò, sono qui a dare la mia disponibilità.


Visualizza intera presentazione

I Candidati Consiglieri

Marco Cominelli
MARCO COMINELLI anni 44 | operaio
MARCO COMINELLI


Mi chiamo Marco Cominelli ho 44 anni, sono residente a Ospitaletto da sempre, ho due bambini di nome Nicolò e Mattia e faccio l'operaio.
La mia più grande passione è il calcio prima da giocatore a livello dilettantistico poi da dirigente, sono candidato nella lista Laura Trecani Sindaco.

Ugo Maranza
UGO MARANZA anni 62 | prep. atletico - libero profes.
UGO MARANZA


Sono Ugo Maranza, sono sposato con Lucena da 35 anni; abbiamo un figlio di nome Marco, è entrato a far parte della nostra famiglia anche Vuk.
Pur viaggiando per il mondo ho sempre sottolineato le mie origini ospitalettesi perché ne sono innamorato e orgoglioso.
Da 30 anni professionista nello sport, partito da semplici esperienze di corsi, per arrivare ai massimi livelli sportivi italiani ed europei.
Da un centro di medicina sportiva per arrivare alle squadre prima di C e B e finalmente negli ultimi 15 anni nella massime serie Italiane ed Europee (Chievo, Roma, Palermo, Pescara, FC Porto, Rieka).
Sempre innamorato dello sport come messaggio educativo e sociale, vorrei mettere la mia esperienza a servizio del mio paese.

Silvia Guarneri
SILVIA GUARNERI anni 42 | commerciante
SILVIA GUARNERI


Sono Silvia Guarneri ho 42 anni e vivo da sempre ad Ospitaletto, paese che amo e a cui sono molto legata; anche per questi motivi nel 2012 apro la mia attività commerciale sul nostro territorio, attività che, non senza dedizione e sacrificio, è motivo di orgoglio e soddisfazione.
Credo che i negozi di vicinato per poter essere attrattivi e competitivi rispetto alla grande distribuzione debbano fare rete e collaborare, ecco perché sono membro del "comitato le vetrine di Ospitaletto", di cui ricopro il ruolo di segretaria dal 2013. Da anni presto servizio di volontariato in oratorio e collaboro con un'associazione culturale per un progetto di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
La passione per la politica, quella fatta di ideali e valori non negoziabili, la eredito mio papà che fin da piccola mi rende partecipe nel suo "fare politica"... da lui eredito anche le sue adorate setter inglesi: Elsa, Milly e Nera che sono parte integrante della mia famiglia.
Ho visto nascere il gruppo civico OspiLab, che negli anni con tanto impegno e lavoro è diventato punto di riferimento per tanti cittadini, da 4 anni ne sono anche il presidente.
Mi ritengo una persona molto concreta, ed è così che vedo l'impegno politico: concretezza e servizio. Figure istituzionali che non si dimenticano di essere cittadini eletti da altri cittadini, che vivono l'esperienza politica con rispetto, ascolto, umiltà e senso di responsabilità.
Con queste premesse mi metto a disposizione, consapevole che amministrare non sia compito facile ma che con fiducia reciproca e lavoro di squadra si possa veramente riportare Ospitaletto ad essere il paese vivibile e a misura di persona che merita di essere.

Alessandra Uberti
ALESSANDRA UBERTI anni 40 | insegnante
ALESSANDRA UBERTI


Mi chiamo Alessandra Uberti e con questa breve presentazione mi presento alla comunità di Ospitaletto.
Sono venuta ad abitare in questo paese all'età di 15 anni, perchè la mia famiglia, da parte materna, è presente da generazioni su questo territorio.
Ho quarant'anni e ho avuto la possibilità di formarmi in ambito universitario a Verona e di sperimentare ed osservare contesti socio-culturali, educativi e scolastici in varie realtà nel bresciano.
Ora lavoro come insegnante in una scuola primaria bresciana.
Ad Ospitaletto, per anni, ho praticato esperienze lavorative nel settore sociale e in quello del volontariato e dell'associazionismo in attività socio/educative e culturali.
Sono una persona solare, dinamica e con una buona capacità di problem solving.
Questo mi permette di trovare strategie risolutive atte a migliorare la qualità di vita soprattutto nel contesto professionale.
Adoro ascoltare, comprendere e capire per poter dare un apporto personale, valido e costruttivo ai vari scenari e contesti socio/culturali emersi.
Inoltre, ho sviluppato nel tempo passioni artistiche e musicali che mi stanno portando a iscrivermi ad un corso universitario nell'ambito dell'Architettura.
Queste qualità vorrei metterle a servizio per la comunità di Ospitaletto attraverso uno sguardo rivolto al futuro senza dimenticare la memoria storica e la tradizione che caratterizzano questo nostro paese. Forte nel sostenere un agire condiviso che si prenda cura di tutta la comunità senza tralasciare la singolarità.

Sandro Bertoli
SANDRO BERTOLI anni 67 | pensionato
SANDRO BERTOLI


Mi chiamo Sandro Bertoli, pensionato, nato il 24/05/1955.
Sono sposato con 2 figli.

Esperienza politica: due mandati come segretario di sezione, due mandati come membro di direttivo sezione e, due mandati membro commissione sicurezza.
Grazie alla mia professione lavorativa in una cittadina tedesca per quasi 2 anni ho avuto modo di confrontarmi con la politica amministrativa di quella cittadina.
Dopo una pausa di 3 anni per motivi personali, di impegno politico sul territorio da 2 anni ho iniziato un nuovo impegno politico con il gruppo civico OspiLab.
Come sempre e come in passato ci metto il mio impegno e la mia faccia.

Ernesto Mena
ERNESTO MENA anni 65 | artigiano
ERNESTO MENA


Cari cittadini e care cittadine, sono Ernesto Mena, anche se molti di Voi mi conoscono già, mi vorrei presentare alla comunità del mio amatissimo Paese in qualità di esponente politico che sostiene il Gruppo politico centro destra di cui ne sono fiero membro cofondatore.
Sono nato e vivo tutt'oggi a Ospitaletto.
Da oltre 60 anni osservo, comprendo e apprendo le dinamiche della realtà che si sono susseguite per decenni nel nostro paese.
Vivo qui con mia moglie e con Lei condivido il nostro amore infinito per nostra figlia.
Sono un attento artigiano che lavora il legno con cura e creatività ed ho attività commerciali avviate da anni sul territorio bresciano.
Per lavoro e per propensione, mi piace dialogare con le persone che incontro, ascoltare i loro punti di vista e condividere esperienze di crescita personale e professionale. Sono soddisfatto della mia vita, perchè mi sono impegnato ad arrivare ad essere un uomo concreto e aperto al prossimo, un lavoratore serio e responsabile e padre amorevole e comprensivo.
A 65 anni d'età mi sento ancora di poter essere utile e di impiegare le mie forze al fine di contribuire positivamente al miglioramento reale del mio caro Paese.
Infine sono lieto di condividere questa mia esperienza elettorale soprattutto con una persona che ammiro per le innumerevoli qualità e mi riferisco a Laura Trecani che si propone come nostro futuro sindaco.
Farò il massimo per appoggiare scelte atte al bene comune attivandomi con azioni concrete ed efficaci per far emergere il nostro Paese.

Germana Antonelli
GERMANA ANTONELLI anni 54 | fisioterapista - libera profes.
GERMANA ANTONELLI


Mi chiamo Germana Antonelli, ho 54 anni, sono nata e vivo ad Ospitaletto da sempre.
Sono sposata con Giampaolo e mamma di Martina e Matteo, completa il gruppo Abby, la nostra cagnolina.
La mia vita è fatta di famiglia, lavoro, come fisioterapista, amici e volontariato.
"L'opera umana più bella è di essere utile al prossimo" queste poche parole racchiudono il senso dell'impegno che quotidianamente metto nelle cose che faccio.
Negli anni passati ho prestato servizio nel gruppo scout, in oratorio e dal 2017 sono soccorritrice e formatore interno della Croce Verde.
Da qualche anno sono parte del gruppo Ospilab, da qui la scelta di presentarmi in lista per sostenere il nostro candidato sindaco e la coalizione.

Enrico Mandelli
ENRICO MANDELLI anni 52 | architetto
ENRICO MANDELLI


Cari concittadini, Sette anni fa con un gruppo di amici appassionati della politica ho fondato il gruppo civico OspiLab che mi ha permesso di essere eletto nel Consiglio Comunale nel 2018.
L'esperienza amministrativa maturata in questi 5 anni di opposizione in Consiglio Comunale mi ha permesso di crescere, maturare e di conoscere meglio le dinamiche che governano il Comune.Ho appreso quali sono le risorse attuabili, quali quelle più o meno sentite e ciò che sarebbe da eliminare. Come Consigliere Comunale ho proposto, insieme alla collega Laura Trecani, politiche a favore del commercio, dei giovani, dell'artigianato e ho combattuto fortemente per la riqualificazione del centro dell'abitato, ormai sempre più in uno stato di degrado ed abbandono.

Sono un libero professionista e svolgo l'attività di architetto nel mio studio da oltre 30 anni nel centro del paese, e la mia presenza sul territorio mi ha permesso di Vivere, Amare e Credere che il paese possa essere migliorato sotto molti punti di vista.

VIVO questo paese da quando sono nato, conosco i sui punti di forza e le sue debolezze. Ciò che dovremo recuperare sarà certamente la vivibilità, il traffico e l'ambiente.

AMO il territorio in cui vivo, ho progettato spazi ed edifici che si connotano per diversità e modernità rispetto al contesto esistente, e penso che la forza di oggi sia anche recuperare e riqualificare ciò che è già stato costruito.

CREDO che molto si possa e si debba cambiare. La strada non è solo quella delle grandi opere, ma soprattutto porre l’attenzione a ciò che è stato costruito, alla sua manutenzione, puntando ad un efficientamento che consenta un consumo di energia vicino allo zero. Il servizio verso il più debole e l’aiuto ai giovani che si proiettano nel mondo del lavoro sono punti fondamentali a cui mi voglio dedicare.

Penso che i cittadini di Ospitaletto meritino di più, sia per i servizi che devono essere erogati dal Comune (sempre e non solo in prossimità della campagna elettorale), sia per la necessità di creare una "rete" molto più fitta tra pubblico e privato, che sviluppi lavoro e offra servizi per la terza età. L'ascolto sarà la parola d'ordine della mia campagna elettorale , sempre disponibile ad un confronto diretto con tutti i cittadini che volessero portare dei suggerimenti o idee per migliore questo territorio; per questo potrete scrivermi al seguente indirizzo mail: e.mandelli@lauratrecanisindaco.it.

Chiedo a tutti qui cittadini che hanno desiderio di rinnovamento, di un cambio di passo e che vivono, amano e credono in un Ospitaletto migliore di votarmi.
In questa campagna elettorale potrete seguirmi sui social, nelle serate di confronto che dedicheremo in questa campagna elettorale, oltre ad incontrarmi nella nostra sede di Ospitaletto in Via Martiri della Liberà, 24.

Gabriella Bersini
GABRIELLA BERSINI anni 60 | commerciante
GABRIELLA BERSINI


Sono Gabriella Bersini, nata e cresciuta a Ospitaletto.
Sono felicemente moglie, madre, nonna.
Mi sono diplomata al Lunardi, ma il mio primo ed unico lavoro è, da più di 40 anni, la commerciante (Profumeria Giada a Ospitaletto).
Ho deciso di dare una mano a Laura perchè la stimo, so che è una grande lavoratrice e credo nel suo impegno disinteressato.
Il gruppo è formato da tutte persone abituate a lavorare sodo, quindi siamo pronti per questo nuovo cammino.

Luciano Franzoni
LUCIANO FRANZONI anni 70 | pensionato
LUCIANO FRANZONI


Umberto Luciano Franzoni 70 anni, pensionato, sono nato e vivo a Ospitaletto sono sposato con Adriana da 48 anni, con noi vive nostra figlia Marta di 42 anni autistica e cinque gatti.
Ho iniziato a lavorare nel 1969 presso un'azienda metalmeccanica bresciana la Sant'Eustacchio, è stato il mio primo lavoro, ricordo ancora i compagni e le amicizie nate in quel periodo, una in particolare che porto tutt'ora nel cuore con Don Piero Verzeletti "prete operaio" è stato per me un grande punto di riferimento.
Nel 1972 venni assunto in SIT-Siemens azienda di telecomunicazioni con sede a Milano successivamente cambierà il nome in Italtel, il rapporto di lavoro termina nel 2010 con il mio pensionamento.
In Italtel svolgevo attività di assistenza tecnica per centrali telefoniche numeriche Telecom e successivamente responsabile del Call Center.
Negli ultimi 20 anni, questo lavoro mi ha dato l'opportunità di dover intervenire in tante città e località d'Italia, ho avuto modo di conoscere e confrontarmi con molte persone, maturando un bagaglio di esperienza unica. Sono iscritto a FdI, scendo in campo per supportare e sostenere la candidatura a Sindaco di Laura Trecani, una scelta convinta.

Pierangela Masperi
PIERANGELA MASPERI anni 56 | impiegata
PIERANGELA MASPERI


Pierangela Masperi, nata e cresciuta ad Ospitaletto (precisamente nel borgo di Lovernato) nel 1966. Diplomata in Ragioneria e tutt'ora impiegata amministrativa presso importanti realtà commerciali ed industriali, oltre che socia all'azienda di famiglia.
Particolarmente incline ad aiutare il prossimo, ho dedicato diversi anni come volontaria dell'Associazione Croce Verde di Ospitaletto e sono da sempre una fervente sostenitrice delle politiche a favore degli anziani e dei malati. Interessata alla "vera" politica, intesa come impegno a favore del proprio paese e della cittadinanza, ho rivestito l’incarico di Assessore al Bilancio e alle Politiche Giovanili dal 2006 al 2008 e di Consigliere di maggioranza fino al 2011.
Una delle mie passioni è l'Arte in tutte le sue espressioni e sarebbe mio grande desiderio condividerla con il maggior numero possibile di cittadini, auspicandone il coinvolgimento attivo.
La valorizzazione del nostro inestimabile patrimonio storico e culturale è fondamentale per non dimenticare le nostre origini e per garantire il futuro alle nuove generazioni.

L'accettazione della candidatura è dovuta principalmente alla stima e fiducia che nutro nei confronti di Laura Trecani, una persona che ritengo possa portare ad un reale cambiamento di rotta grazie al suo impegno, al suo coraggio e alla sua lealtà.

Sergio Sarnico
SERGIO SARNICO anni 58 | autotrasportatore
SERGIO SARNICO


Sono Sergio Sarnico, ho 58 anni sono sposato con Luisa e una figlia di nome Veronica, sono anche nonno di Thomas e Diego.
Sono dipendente con mansione di autista consegnatario.
Ho viaggiato molto in Europa come autotrasportatore internazionale.
Sono donatore Avis dal 2007; faccio parte di un'associazione sportiva calcio a 7 amatoriale US ASD Ospitaletto.
Credo fermamente nella forza del gruppo, per questo mi candido con la lista Laura Trecani Sindaco per lavorare insieme ad un progetto di paese nuovo.

Marisa Archetti
MARISA ARCHETTI anni 50 | allevatore professionale
cinofilo
MARISA ARCHETTI


Sono Marisa Archetti, ho 50 anni e sono nata e cresciuta ad Ospitaletto. Dal 1995 mi occupo di Cinofilia, Sembra ieri che in via quattro novembre al 3/B ad Ospitaletto inauguravo la mia attività "ZANNA BIANCA", il primo negozio specializzato per animali con toelettatura che successivamente ampliata inserendo l’attività di allevatore cinofilo riconosciuto ENCI e pensione per cani.
Oltre ad essere consigliere nel Gruppo Cinofilo Bresciano, sono stata presidente nazionale della SIA e sono socio allevatore ENCI.
Nel sociale, da parecchi anni, affianco associazioni benefiche nella realizzazione di eventi per raccolta fondi destinati a persone disagiate.
Mi sento soddisfatta poichè in questi anni sono cresciuta professionalmente, questo lo devo a tutti i miei clienti che in questi anni mi hanno sostenuta ed invogliata ad ampliare le mie conoscenze.
Ho voluto scendere in campo per sostenere il candidato sindaco Laura Trecani, con la quale condivido pensieri, idee e programma.
Rappresento come donna FRATELLI D'ITALIA, il primo partito sia a livello nazionale che nel nostro comune, certa che anche per questa tornata verrà confermato.
Auspico una solida collaborazione con la coalizione "LEGA, FORZA ITALIA e OSPILAB", in quanto riservo per le persone che ne fanno parte una stima personale, che va oltre la politica, essendo persone di notevole spessore e sani principi.
Insieme condurremo il nostro amato paese ad una rinascita economica e lavorativa con la massima trasparenza ed onestà.

Oliviero Gallo
OLIVIERO GALLO anni 61 | artigiano
meccatronico
Roberto Torri
ROBERTO TORRI anni 49 | geometra - 
istruttore tecnico
ROBERTO TORRI


Sono Roberto Torri, 49 anni, sposato con Caterina, ho un figlio di 10 anni di nome Lorenzo ed un gatto di nome Zorro, vivo e risiedo ad Ospitaletto da sempre come la mia famiglia, composta da mio papà Giovanni, mia mamma Lina, i miei fratelli e mia sorella.
Di professione faccio il Geometra - Istruttore Tecnico presso un Comune, mi occupo di Urbanistica e Edilizia Privata, mentre in passato ho esercitato per anni la libera professione di Geometra, occupandomi di progettazione di ristrutturazioni e nuove costruzioni, nonchè di sicurezza come Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e come Certificatore Energetico; Nella mia vita mi occupo da molti anni anche di sport, faccio l'allenatore di rugby, (in passato ho allenato le squadre seniores di Ospitaletto, Botticino e Desenzano), ho la passione per la caccia e la montagna.
Seguo la politica locale da molto tempo anche se non dal punto di vista attivo ed ora credo che sia giunto il momento di mettermi in gioco in prima persona.

Roberto Lancini
ROBERTO LANCINI anni 58 | geometra - libero profes.
ROBERTO LANCINI


Sono Roberto Lancini 58 anni, sposato e ho conseguito la maturità tecnica.
Sono un libero professionista con trentennale esperienza politico-amministrativa in qualità di consigliere comunale, membro di commissioni ambientali, edilizie ed urbanistiche, consigliere provinciale e presidente della commissione territorio, membro del CDA Autostrada A4 (Brescia-Padova) e del CDA società progetto g r.a. (grande raccordo anulare) di Padova.